Chiaro che l’aspetto della torta di Cristina è decisamente migliore dell’aspetto della mia, però devo dire che come torta da colazione è veramente super buona ed equilibrata, nel senso che sazia fino all’ora di pranzo.
E’ veramente fantastico mangiarla perchè si alternano bocconi di pasta e fragole e bocconi di pasta e ricotta, creando un mix veramente godurioso.
2 cucchiai di eritritolo oppure 1 scarso di fruttosio
essenza di fiori di arancia (facoltativa)
Procedimento:
PER LA BASE:
Lavora le uova con lo zucchero con una frusta o mixer fino a farle diventare belle gonfie e biancastre. Unisci a filo l’olio di cocco e continua a montare. Aggiungi poi le parti liquide. Per ultime le farine setacciate con il lievito. Continuare a lavorare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Versare il composto in una teglia da forno rivestita di cartaforno.
PER LA FARCIA DI RICOTTA:
lavorare con una spatola la ricotta con l’eritritolo (o fruttosio) fino a renderla una crema liscia.
PER LA COULIS DI FRAGOLE:
mettere le fragole lavate ed asciugate in un mixer assieme all’eritritolo (o fruttosio) e frullare fino ad ottenere una salsa omogenea e fine.
Versare il composto di ricotta a cucchiaiate in ordine sparso, facendola affondare un po’ nell’impasto.
Versare ora la coulis di fragole sempre a cucchiaiate, un po’ dove va và.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti
Se invece che la mia torta soffice con coulis di fragole e ricotta a basso indice glicemico, vuoi provare la versione originale, puoi trovare qui contemporaneofood